
Mercoledì 13 ottobre 2021 sarà online la puntata #5 della playlist mensile selezionata da Paolo Tolu “Classic Rock…Today!”.
Mentre aspettiamo di scoprire le nuove proposte musicali di Paolo, riascoltiamo la puntata #4 relativa al mese di settembre.
Immancabili le presenze scandinave, da molti anni una delle frontiere più prolifiche del rock. I Grande Royale sono arrivati al quinto album (che vede tra gli ospiti Dregen, ex Hellacopters e Backyard Babies), con un garage rock senza fronzoli. I Black Ink River propongono invece un energico rock blues; il brano proposto viaggia senza incertezze tra i Deep Purple e gli ZZ Top più tosti.
Si volta pagina ma si prosegue sempre a ritmi elevati: impossibile rimanere immobili ascoltando “Change” di Tomas Doncker, da New York, tra i più creativi innovatori della musica black.
Attimo di relax con altre due interessanti novità d’oltreoceano: Julien Baker, dal Tennessee, giovanissima esponente dell’indie folk, con l’ultimo album si è guadagnata i vertici della classifica di settore in US. Kyle Culkin è un chitarrista californiano, musicalmente piantato nelle radici americane più profonde. E’ in giro già da una ventina di anni e ha pubblicato almeno quattro album. Tra l’altro ha suonato nel gruppo d’apertura nel tour degli 80 anni di BB King, impressionando positivamente il re del blues.
I Jack Slamer arrivano dalla Svizzera, approdati a un quarto album di robusto rock-blues.
Più sofisticata la proposta di Ryley Walker, giovane cantautore dell’Illinois, il cui folk rock strada facendo si è arricchito di elementi jazz e rock. L’ombra di Nick Drake non è così lontana.
Gli acquesi Yo Yo Mundi finalmente sono on the road per presentare il loro 11° album in studio, “La rivoluzione del battito di ciglia”. Tinte folk per “Fosbury”, il brano scelto per aprire i concerti.
Rossana De Pace è una giovane autrice pugliese, ma a 25 anni ha già girato tutta Italia ad inseguire i suoi sogni, tra scuole di specializzazione e concorsi musicali, spesso vinti. “Blabla” esprime rabbia e paura, adesso l’aspettiamo al primo album.
Chiudono gli Aliceissleeping, un trio costruito intorno a una coppia sarda, l’ottima voce di Alice Dionis e la chitarra di Daniele Murroni, con un bassista inglese a supporto: “Over and over Again”, dal secondo album autoprodotto, parte da atmosfere dark di primi anni ’80, ma presto la chitarra di Murroni prende decisamente il sopravvento. Da tenere d’occhio.
Ed ora, se vuoi ascoltare tutta la playlist di Paolo Tolu, puoi cliccare qui sotto. Buon ascolto.