
Le proposte recenti in arrivo dalle multiformi contaminazioni del rock: hard e prog, psyco e garage, blues e folk… Turn it up!!! Su Spotify.
Finché c’è la possibilità, riconosciamo il merito dei grandi “operai” della musica, quelli rimasti magari ai margini per decenni e che solo a tempo (quasi) scaduto si godono la loro chance. Ural Thomas ha più di 70 anni, spesi per soul, blues, funky, incrociando sul palco (aprendone i concerti o al loro fianco) monumenti come Etta James, Otis Redding, James Brown, Stevie Wonder. Eppure di lui si trovano poche testimonianze discografiche: un live a fine ’60 e una manciata di singoli. Ma a metà anni ’10, scatta qualcosa: un nuovo gruppo tutto suo, nuovi dischi, l’ultimo è una miniera di emozioni. Ural Thomas & the Pain – Heaven (3 giugno 2022)
Ascolta “Classic Rock… Today!” di Paolo Tolu. Puntata #14.