“Doubleslider Sep2022 Step 2”. What’s coming up on my sliders. Playlist su Spotify

Qual è la funzione del dj radiofonico oggi? Non mi riferisco a conduttori, intrattenitori, personalities, speakers o giornalisti: intendo proprio il disc-jockey radiofonico. Colui che seleziona e propone musica alla radio, a suo rischio e pericolo. Lo ha detto molto bene Alessio Bertallot qualche sera fa, nel suo rinato programma in FM, con la consueta lucidità, sintesi ed efficacia (e condivido pienamente le sue parole). Cerco di riassumere l’opinione di Bertallot e, se possibile, di estendere il concetto al mio vissuto. Agli inizi della radiofonia, almeno durante i primi 10-15 anni, il dj radiofonico cercava, selezionava e proponeva musica che era difficilmente reperibile, soprattutto in una città di periferia. Ti diceva: “Ascolta. Ho trovato questo disco raro. Mi piace tantissimo. Dimmi cosa ne pensi“. Poi, per un periodo lunghissimo, questa funzione è divenuta sempre meno centrale, per diversi motivi su cui non voglio dilungarmi. Oggi la situazione è diametralmente opposta: nuotiamo in un vero e proprio oceano di musica fluida, che ogni settimana si rinnova. In mezzo a questa immensità, la funzione del disc-jockey radiofonico sta progressivamente ritrovando un senso. Si pesca in acque profonde e si prova a scegliere quello che interessa o emoziona, in base ai propri gusti, sensibilità, conoscenza. E si torna a dire: “Ascolta. Ho trovato questo disco. Mi piace tantissimo. Dimmi cosa ne pensi“. Oggi, tra gli altri, ho pescato: Ozzy Osbourne & Eric Clapton, Nickelback, Simple Minds, The 69 Eyes, The Amazons, Barns Courtney, Pixies, Cassyette, Surf Curse, Jake Bugg, Laurence Jones, Kid Kapichi, The Sukis, Laura Cox, Black Lips, Placebo, Joanne Shaw Taylor, Smash Into Pieces, Sammy Hagar & The Circle, Julian Lennon. “Doubleslider Sep2022 Step 2“. Playlist su Spotify. Buon ascolto.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...