Van Morrison anticipa il nuovo album con il singolo “Streamline Train”

Van Morrison annuncia il nuovo album con la sua cover di un brano registrato originariamente negli anni Trenta. Il disco “Moving On Skiffle“, la cui uscita è prevista per il mese di marzo 2023, sarà prima di tutto una grande lettera d’amore allo skiffle, un antenato del rock di gran moda nella Gran Bretagna degli anni ’50-’60: un genere musicale con influenze country, blues, jazz e folk nato nella prima metà del secolo scorso negli Stati Uniti e considerato una specie di rock and roll degli inizi, che anche i Beatles hanno sperimentato prima di diventare i Fab Four. “Streamline Train” fu incisa per la prima volta da Red Nelson (aka Dirty Red) nel 1936. Nelson, bluesman del Mississippi, malgrado avesse una malsana passione per la bottiglia, nella sua lunga carriera ha scritto diversi capolavori ed ha collaborato con giganti del calibro di Muddy Waters. “Moving On Skiffle” ci riporta alle radici di Van Morrison, che già da bambino nutriva una passione per lo skiffle. Racconta Van: “Andavo ancora a scuola quando mi sono esibito con una band di skiffle: un paio di chitarre, una washboard, un basso a cassa. Conoscevo già le registrazioni di Lead Belly e quando ho sentito la versione di Lonnie Donegan di “Rock Island Line” ho capito intuitivamente cosa stava creando, sapevo che era quello che volevo fare. È stata come un’esplosione”. Morrison afferma che ai tempi di quelle prime esibizioni nei fumosi locali della Belfast degli anni Cinquanta aveva addirittura solo sei anni. Van Morrison: “Streamline Train”. Presente nella playlist “Doubleslider Oct2022 Step 5” su Spotify.

Ascolta la playlist “Doubleslider Oct2022 Step 5” su Spotify.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...