
L’EP era stato annunciato ed era circolato già in primavera. In questo autunno anomalo torna a galla. Un extended play per celebrare alcune rock songs che compiono 50 anni: il titolo dell’EP è infatti “1972“. Contiene sei pietre miliari di Rolling Stones, T-Rex, Rod Stewart, Little Feat, David Bowie, Temptations, in cui emerge la “personalità” dei Black Crowes a impreziosirle. Il cantante della band Chris Robinson ha dichiarato in merito all’uscita dell’EP: “Il 1972 è stato un momento di spartiacque, alcune delle più grandi canzoni rock’n’roll mai fatte uscirono proprio nel ’72. Per riunire la nostra band in studio, doveva essere una celebrazione del rock’n’roll. Questo disco parla di amore e devozione a qualcosa che ci fa stare bene. Speriamo che faccia sentire lo stesso i fan di tutto il mondo”. The Black Crowes, band nata ad Atlanta nel 1984, ha vissuto diversi cambi di formazione e anche momenti di tensione, malgrado abbiano venduto oltre 20 milioni di album in tutto il mondo. Nel 2015 sembrava che la band si fosse definitivamente sciolta, dopo l’annuncio fatto da Rich Robinson. Poi, nel febbraio 2020, un attimo prima della pandemia, arriva la reunion dei Black Crowes: Rich e Chris Robinson, dopo anni di insulti e liti a mezzo stampa, fanno la pace e si presentano al pubblico come se nulla fosse successo. Interviste, tour programmato e tutto il meccanismo che si mette in moto. Anche questo è il bello del rock’n’roll. The Black Crowes: “Papa Was a Rollin’ Stone”. Presente nella playlist “Doubleslider Nov2022 Step 1” su Spotify.
Ascolta la playlist “Doubleslider Nov2022 Step 1” su Spotify.