
Ogni sabato pomeriggio alle 16:00 trovate la nuova playlist Doubleslider. Novità discografiche, singoli o album, pubblicati negli ultimi giorni, ascoltati con attenzione e selezionati con rigore: questa, in estrema sintesi, è la mission di Doubleslider.
Ogni settimana vengono pubblicati migliaia di dischi, sfruttando il vantaggio economico e la velocità tipici delle piattaforme streaming. Questa è una risorsa importantissima soprattutto per chi non ha alle spalle una major e desidera far conoscere la propria musica, con la più che legittima ambizione di emergere ed avere successo. Anche l’industria discografica più “tradizionale” cavalca volentieri lo streaming, anche se questa rivoluzione digitale nel mondo della musica pone non pochi quesiti a chi amministra le case discografiche, in termini di rimodulazione dell’offerta e di diversificazione dei canali di distribuzione e, di conseguenza, delle fonti di introito. Ormai questo tema è all’ordine del giorno e non passa settimana senza che gli addetti ai lavori, attraverso studi, convegni, articoli, pubblicazioni, dibattano sui problemi e sulle prospettive a breve/medio termine. Chi trae indubbiamente vantaggio dai canali streaming sono gli ascoltatori, soprattutto quelli come il sottoscritto che nutrono quotidianamente il loro spirito di musica. L’enorme offerta settimanale, forse, disorienta un po’ e si rischia di perdersi dischi o band interessanti perché offuscati dal clamore che alcune uscite discografiche suscitano a livello mediatico.
Ci aiutano puntualmente a indirizzare le nostre scelte alcune autorevoli riviste online indipendenti e alcuni disc-jockey preparati e lungimiranti, oltre alla nostra esperienza maturata in quasi 50 anni di musica ascoltata e vissuta con passione. Una cosa è certa, infine: nessun flusso digitale potrà mai sostituire la bellezza del contatto diretto e multisensoriale con un cd o un vinile. Non solo ascolto, ma anche tatto, vista, olfatto e la soddisfazione di aggiungere un altro disco nel nostro scaffale.
Questa settimana la playlist Doubleslider si sviluppa così: Red Hot Chili Peppers, All Them Witches, Nickelback, Chiaraluce, Van Morrison, Mick Clarke, Facile, Hardcore Superstar, Ready For Mars, No Money Kids, Jadu Heart, Lime Cordiale, New Friends, Black Box Revelation, Circles, Coridian, Motive Black, Host, Bad Pony, Lumer. “Doubleslider Nov2022 Step 4“, playlist su Spotify. Buon ascolto.