
Ho interrotto la mia collaborazione con le radio alcuni anni fa. Il motivo principale per cui presi questa decisione è apparentemente banale: gli spazi di autonomia nella scelta della musica da programmare si erano ormai ridotti al minimo. In alcuni casi non avevo nessuna possibilità di proporre la musica che volevo, in sostanza il mio ruolo era ridotto a quello di “convinto annunciatore” di musica scelta da altri che, oltretutto, non era di mio gradimento. La radio aveva perso quella funzione che, per me, rimane fondamentale: far conoscere al pubblico musica nuova, ancora sconosciuta, cercare nuove tendenze e nuovi nomi. All’estero lo fanno anche alcuni colossi del broadcasting, in Italia no.
Capisco bene le ragioni degli editori radiofonici perché lo sono stato a mia volta in un lontano passato e ho avuto in alcune emittenti ruoli di responsabilità. La musica che trasmetti deve incontrare il gradimento degli ascoltatori, quindi (per semplificare) devi trasmettere musica già conosciuta o almeno proporre sonorità di tendenza. Vietato correre il rischio di perdere ascoltatori per colpa di una canzone “sbagliata”: perdere ascoltatori comporta perdita di denaro. Mi piace la musica “sbagliata”, evvabbé.
Sbagliando ancora una volta, quindi, la playlist che ho preparato questa settimana vi permette di ascoltare 20 novità discografiche che mi hanno entusiasmato e che, probabilmente, ascoltate per la prima volta. Sbagliate con me: è divertente, sapete? Benvenuti su Doubleslider.