“Doubleslider May2023 Step 1”. What’s coming up on my sliders. Playlist su Spotify

Da un paio di settimane c’è subbuglio nel mondo della musica. Un tizio che si è denominato Ghostwriter (Youtuber, produttore, musicista, dj…non saprei bene come definirlo) ha pubblicato un pezzo dal titolo “Heart On My Sleeve” su Tik Tok, YouTube, Spotify e su altre piattaforme digitali, in cui Drake e The Weekend duettano. Niente di strano, se non fosse che il brano è stato interamente realizzato con l’intelligenza artificiale, clonando le voci dei due artisti senza il loro consenso. La track, prima di essere rimossa dalle suddette piattaforme, ha avuto milioni di visualizzazioni e streaming. L’ho sentita, forse, prima che sparisse, ma non sono certo di aver ascoltato la versione caricata da Ghostwriter. Se non l’avete ascoltata, sappiate che non vi siete persi nulla: è decisamente brutta!

Il problema è un altro. L’intelligenza artificiale sta entrando nelle nostre vite ad una velocità inedita nella storia dell’umanità, con vantaggi e pericoli. Rischiamo di farci trovare impreparati a questa “invasione” e soprattutto potremmo non tenere in considerazione il fatto che dietro l’intelligenza artificiale ci sono ingenti investimenti in denaro, ricerca e lavoro. È palese che questo sforzo ha come fine ultimo il profitto di chi ha investito, fine che non necessariamente deve coincidere con il nostro benessere. Sono sempre stato (e rimango) un entusiasta sostenitore dell’innovazione tecnologica, ma bisogna ammettere che negli ultimi decenni abbiamo sviluppato una preoccupante dipendenza dalla tecnologia che forse dovrebbe farci riflettere. Il dibattito proseguirà nei prossimi mesi, anni, decenni.

A proposito di musica: anche questa volta Peter Gabriel ha pubblicato il nuovo singolo durante la notte di luna piena. Ormai è chiaro che “I/O” sarà un disco molto raffinato, che certamente lascerà il segno. Non vedo l’ora di ascoltarlo per intero, piazzando con cura la puntina del giradischi sul lato A del disco per scorrere tutte le canzoni, come facevo tanto tempo fa. Il supporto fisico per ascoltare la buona musica mantiene sempre un fascino unico, sia che si tratti di vinile o di cd.

La playlist Doubleslider di questa settimana contiene novità discografiche, in tutto 20 tracks, che rappresentano solo una minima parte di quello che avrei voluto proporvi: negli ultimi sette giorni, infatti, c’è stata una vera e propria invasione di buona musica. Tutta frutto di doti artistiche, creatività, tecnica, imperfezioni e sensibilità al 100% umane. Per questa volta l’intelligenza artificiale non ha avuto il sopravvento. Buon ascolto.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...